Firma ora!
Scaricare i moduli per le firme:
Per una Svizzera inclusiva
L’uguaglianza delle persone con disabilità deve figurare tra le priorità della politica svizzera! Nel nostro paese vivono 1.7 milioni di persone con disabilità. L’iniziativa per l’inclusione chiede una vita autodeterminata anche per loro.
Da 23 anni la nostra Costituzione vieta la discriminazione fondata sulla disabilità. Sebbene il nostro paese si sia dotato di una legge sull’eliminazione degli svantaggi nei confronti delle persone con disabilità e abbia ratificato la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, in Svizzera le persone con disabilità sono tuttora private dei diritti fondamentali ai quali hanno invece accesso le persone senza disabilità.
Firma ora!
Scaricare i moduli per le firme:
Richieste
- Molte persone con disabilità sono costrette a vivere in istituzioni di cura. L’iniziativa per l’inclusione rivendica per ogni persona disabile il diritto di decidere dove e come intende abitare.
- Le persone con disabilità sono escluse da molti ambiti della vita sociale, quali l’alloggio, la formazione, i trasporti pubblici, la cultura, i servizi e le costruzioni. L’iniziativa per l’inclusione chiede la fine di queste discriminazioni.
- Per molte persone con disabilità è difficile esercitare un’attività professionale o politica. L’iniziativa per l’inclusione chiede un maggiore sostegno, affinché anche le persone con disabilità possano partecipare pienamente alla vita sociale.
Per fare in modo che la nostra iniziativa abbia successo stiamo tessendo una vasta rete, apartitica e politicamente influente, di autorappresentanti, organizzazioni, cittadine e cittadini che desiderano impegnarsi a suo favore. La raccolta delle firme inizierà in aprile. Vuoi partecipare anche tu? Entra a far parte del nostro comitato sostenitore.
Firma ora!
Scaricare i moduli per le firme:
Perché l’iniziativa per l’inclusione è necessaria?
L’uguaglianza delle persone con disabilità deve essere iscritta nella Costituzione.
L’iniziativa per l’inclusione fa pressione sul mondo politico affinché il Parlamento e il Consiglio federale passino all’azione e la Svizzera adempia infine i suoi obblighi. L’uguaglianza effettiva delle persone con disabilità deve diventare una priorità.
Autodeterminazione e partecipazione.
L’iniziativa per l’inclusione intende fornire alle persone con disabilità le risorse umane e tecniche che consentano loro, grazie a un sostegno adatto, di sviluppare tutto il loro potenziale e di partecipare appieno e in modo autodeterminato alla vita sociale, politica, economica e culturale.
Un cambiamento per la nostra società.
L’iniziativa per l’inclusione apre la strada a un cambiamento di paradigma: tutti, senza alcuna discriminazione, avranno la possibilità di prendere parte alla vita sociale.
Un movimento inclusivo.
Autorappresentanti, organizzazioni e società civile uniscono le loro forze per promuovere l’iniziativa e per rafforzare il movimento delle persone con disabilità. L’inclusione non è la meta, ma è il cammino da seguire.
La Costituzione federale¹ è modificata come segue:
Art. 8 cpv. 4
⁴ Abrogato
Art. 8a² Diritti delle persone con disabilità
¹ La legge assicura l’uguaglianza, di diritto e di fatto, tra le persone con disabilità e le persone senza disabilità in tutti gli ambiti della vita. Le persone con disabilità hanno diritto, entro i limiti della proporzionalità, alle misure di sostegno e di adeguamento necessarie a tal fine, in particolare all’assistenza personale e tecnica.
² Le persone con disabilità hanno diritto di scegliere liberamente la modalità di alloggio e il luogo in cui abitare e hanno diritto, entro i limiti della proporzionalità, alle misure di sostegno e di adeguamento necessarie a tal fine.
––––
¹ RS 101
² La numerazione definitiva del presente articolo sarà stabilita dopo la votazione popolare dalla Cancelleria federale; questa la coordinerà con le altre disposizioni vigenti della Costituzione federale.